Balena s.r.l. - Via de’Vespucci 210 - 50145 Firenze - Tel. 055 317244 - 055 316957 - Fax. 055 319281 - mail: commerciale@balenasrl.it
Ufficio registro imprese / P.ta Iva / Codice Fiscale 01340900487 - Capitale versato € 49.400,00
LA STORIA
Il marchio
Passano gli anni e Cesare Balena è ormai diventato uno stimato uomo d’affari, dalla barba
imponente. Siamo quasi nel 1880 quando dal nome del fondatore, sarà creato il logo che da
quel momento costituirà il marchio “Balena”.
Il nome sembra fatto apposta per suggerire il marchio: un cetaceo che nuota sulla superficie
del mare, soffiando, mentre viene colpito da uno zigzagante fulmine rosso che, secondo la
tradizione orale tramandata da generazioni, simboleggia la qualità che, come una
potentissima scarica elettrica, anima il prodotto.
Nasce la pasta d’acciughe
Attorno al 1850, il giovane Cesare Balena apprende l’arte della salagione nelle isole dell’arcipelago toscano.
Qui si è soliti preparare un condimento ottenuto sminuzzando le acciughe salate che poi vengono tritate e
pestate in un piccolo mortaio.
Da qui nasce la singolare figura di Cesare Balena, inventore gastronomo dell’Ottocento. Da questo condimento,
un po’ rudimentale e risalente a tradizioni antichissime, nascerà infatti un nuovo prodotto, denominato “pasta
d’acciughe”: non più un impasto granuloso, bensì un prodotto assai più raffinato, omogeneo e privo di parti
liscose.
Non una crema, bensì una “pasta” per non perdere il senso della materia prima che le dà origine.